Gruppi di decine di nazioni lavorano insieme, fianco a fianco.
Durante la costruzione del bacino idrico di Zermatt, il Gruppo Volken non solo ha fatto esplodere tonnellate di materiale roccioso, ma lo ha anche lavorato in modo efficiente per la produzione di calcestruzzo in loco. I nostri impianti di frantumazione e vagliatura sono stati utilizzati direttamente sul posto per lavorare il materiale frantumato. Il materiale è stato frantumato in due macchine separate ma perfettamente armonizzate e trasportato direttamente alla tramoggia di alimentazione dell'impianto di vagliatura tramite un nastro trasportatore. Questo vagliava il materiale grezzo frantumato in varie frazioni per formare aggregati di calcestruzzo. Il materiale sovradimensionato è stato reintrodotto nel frantoio tramite un nastro di ritorno e nuovamente lavorato. In questo modo, la materia prima per il calcestruzzo è stata prodotta direttamente in loco dal materiale roccioso esistente: un processo particolarmente sostenibile che ha reso superfluo il trasporto del calcestruzzo in cantiere.