Raron

Jabil, risanamento del sistema di raffreddamento e aggiornamento della protezione antincendio

  • Cliente: Lauber Iwisa AG, Naters
  • Direzione del cantiere / Persona di riferimento: Lauber Iwisa AG, Naters / Cina Cédric
  • Caposquadra / Foreman: D'Onofrio Pierluigi / Schwery Sebastian
  • Tempo di costruzione: da novembre 2015 ad agosto 2016
  • Costi di costruzione: 1,2 milioni di franchi

Dati tecnici:

  • 1.700m3 di scavo
  • 550 m3 di calcestruzzo
  • 60 tonnellate di armatura
  • 650m2 Cassaforma per solai
  • 1'600m2
  • Cassaforma per pareti 3'000m2
  • Copertura 90m3
  • Smaltimento di materiale inerte 52m3
  • Smaltimento di mercurio 5-10 mg/kg 88m3
  • Smaltimento di mercurio 2-5 mg/kg

Descrizione del progetto:

La Synthes Produktions GmbH di Raron aveva avviato un progetto per ridurre la temperatura negli edifici di produzione installando un sistema di ventilazione. Lo stabilimento voleva costruire un nuovo impianto di stoccaggio di materiali pericolosi per immagazzinare in modo professionale sostanze infiammabili, oli e prodotti chimici. Le nuove strutture e i nuovi sistemi richiedevano spazio, quindi sono stati costruiti diversi edifici infrastrutturali.

Requisiti:

  • Smaltimento di materiale inerte nella discarica finale di Chalchofen Gampel
  • Trattamento e smaltimento di 2-10mg/kg di mercurio
  • Impostazione di doppie pareti prefabbricate
  • Elevati requisiti di sicurezza sul lavoro (ispezione settimanale da Milano)

Persone di contatto

Pierluigi D'Onofrio

Capo del dipartimento di bonifica degli inquinanti /
Responsabile del reparto Pavimentazione Sottostrato /
Tecnico HF / Direttore del sito SBA

+41 79 368 63 62

+41 27 948 05 48

pierluigi.donofrio@volken-group.ch

Sebastian Schwery

Caposquadra federale dipl.

+41 79 197 20 39

sebastian.schwery@volken-group.ch